Cortesia e senso dell'ospitalità nei Sassi di Matera

  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Camere
    • Camera Ambra
    • Camera Rubino
    • Camera Zaffiro
  • Tariffe
    • Offerte
  • Contattaci
  • Prenota
  • Galleria
  • News
menu

Galleria

  • La cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant'Eustachio è il luogo di culto cattolico principale di Matera.
    La cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio è il luogo di culto cattolico principale di Matera.
  • Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane, ha creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità.
    Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane, ha creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità.
  • Un tempo cuore della civiltà contadina, oggi, ristrutturati, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato.
    Un tempo cuore della civiltà contadina, oggi, ristrutturati, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato.
  • Matera è nota anche come città dei Sassi, proprio per la peculiarità e l'unicità del suo centro storico.
    Matera è nota anche come città dei Sassi, proprio per la peculiarità e l’unicità del suo centro storico.
  • Nel 1993 i Sassi di Matera sono stati riconosciuti dall’ UNESCO “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
    Nel 1993 i Sassi di Matera sono stati riconosciuti dall’ UNESCO “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
  • Matera è considerata una delle città più antiche al mondo, ove è possibile ricostruire la vita stessa dell’uomo, dal paleolitico ai nostri giorni senza discontinuità temporali.
    Matera è considerata una delle città più antiche al mondo, ove è possibile ricostruire la vita stessa dell’uomo, dal paleolitico ai nostri giorni senza discontinuità temporali.
  • Il Sasso Caveoso deriverebbe il suo nome dal latino “cavea” nel significato di “cavità, grotta”, perché apparentemente più scavato rispetto al Barisano, dove le case “edificate” sono assai più numerose, andando a coprire le grotte sottostanti.
    Il Sasso Caveoso deriverebbe il suo nome dal latino “cavea” nel significato di “cavità, grotta”, perché apparentemente più scavato rispetto al Barisano, dove le case “edificate” sono assai più numerose, andando a coprire le grotte sottostanti.

Foto

Camere

Dove siamo

Prenota

Tour Virtuale

La fedda arrossa è il pane abbrustolito con l’ aggiunta di pomodoro,olio e origano. DSC_9727 Nella murgia, troviamo interi villaggi agropastorali scavati nella roccia,  singolari testimonianze di quella tecnica definita architettura in negativo dove non si costruisce, ma si toglie materia dalla roccia, per ricavare strutture architettoniche. La secolare festa della Madonna della Bruna, protettrice della città di Matera, ha inizio con la processione "dei pastori" con la quale i quartieri antichi si svegliano alle prime luci dell'alba per salutare il Quadro della Vergine, il cui passaggio è annunciato dai botti pirotecnici. panorama2 b7309f93c5

Lascia un Commento

 Scrivici la tua Opinione sul nostro B&B
Scrivici la tua Opinione sul nostro B&B

Ultime Recensioni

Sep 21, 2017
by Emanuele e Stefania on La Casa nei Sassi
Unico

Abbiamo soggiornato la settimana scorsa, posto bellissimo,location da favola. dal B&B puoi visitare tutto tranquillamente a piedi in pochi minuti. Un particolare saluto va a Simona con la sua disponibilita'( ci ha trovato il parcheggio per l'auto e accompagnati) indicandoci anche qualche ristorante, nonostante la colazione abbondante...Speriamo di tornarci presto....Grazie

Sep 2, 2017
by raffaele mineo on La Casa nei Sassi
Ottima

Un grandisimo grazie a Simona per la sua immensa disponibilità e accoglienza, ottima la camera con un fantastico panorama e una colazione da re, dal dolce al salato , quasi un pranzo.
Da consigliare

Page 1 of 14:
«
 
‹
 
1
2
3
›
 
»
 

Info

La Casa nei Sassi

Via Fiorentini 72 Matera (MT) Italia 75100

info@lacasaneisassi.it

Telefono

+39 328 9183952

+39 340 8971984

Seguici su

Abbonati ai nostri RSS

Presenti anche su

Recensioni B&B La Casa nei Sassi
Recensioni B&B La Casa nei Sassi
Recensioni B&B La Casa nei Sassi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Le Camere
  • Tariffe
  • Contattaci
  • Prenota
  • Galleria
  • Privacy Policy
  • Cookie

La Casa nei Sassi 2013 theme by Realizzazione Siti Web